SPILLOVER: IL FUTURO GLOBALE TRA PANDEMIE E INFODEMIE

In occasione della Giornata mondiale della Scienza per la pace e lo sviluppo UNESCO, il 10 novembre 2022 presso l’Università LUMSA di Roma si svolgerà il workshop “SPILLOVER: IL FUTURO GLOBALE TRA PANDEMIE E INFODEMIE”. L’incontro aprirà con un’intervista esclusiva a David Quammen, autore del best-seller Spillover, il libro in cui è stato anticipato l’avvento dell’attuale pandemia, che tratterà il rapporto tra cambiamenti climatici, crisi sanitaria globale e infodemie.
Il workshop, focalizzato sui medesimi temi, ha l’obiettivo di creare un dialogo tra nuove generazioni e mondo della comunicazione e della ricerca al fine di elaborare una strategia di mitigazione delle future pandemie e infodemie.
L’iniziativa si avvale del patrocinio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO), Istituto dei sistemi complessi (CNR-ISC), European Association on Consumer Information (EACI), Federazione Nazionale degli Ordini dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica (FNO-TSRM), Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI), Federazione Ordini Farmacisti Italiani (FOFI), Federazione Italiana Scienze della Vita (FISV), Associazione Donne e Scienza, Giornalisti Nell’Erba, Centro Studi “Gaetano Salvemini”, Coordinamento delle associazioni per la comunicazione (COPERCOM).